REGGIO EMILIA – Giulio Cornelli da ieri è ai domiciliari con il braccialetto elettronico e non può comunicare con nessuno, nemmeno attraverso il telefono o strumenti tecnologici. Padronanza dell’informatica che, secondo la Dda di Milano, avrebbe portato il 38enne di Correggio a essere una delle figure chiave del sistema di dossieraggio illegale che raccoglieva informazioni illecite su politici, imprenditori, manager per utilizzi tutti da dimostrare.
L’interrogatorio di garanzia per ora non è stato ancora fissato, con ogni probabilità si svolgerà tra domani e mercoledì, ma intanto Giovanni Tarquini, l’avvocato difensore scelto da Cornelli, invita alla prudenza: “Si tratta – sottolinea – di una vicenda molto complicata che dovrà essere valutata con grande responsabilità, vista la mole di materiale da studiare. In questa fase chiedo per il mio assistito di rispettare la presunzione di innocenza e il diritto di difesa: accettare la ricostruzione della Dda sarebbe un errore”.
Tra gli indagati dell’inchiesta risultano altri tre reggiani: una 51enne, una 29enne e un 45enne, tutti residenti in città che sarebbero collaboratori di Cornelli. Nelle oltre 500 pagine dell’ordinanza con cui il Gip di Milano ha disposto il sequestro preventivo dell’intero capitale sociale della “Develope and Go“, la società di cui Cornelli è amministratore unico, compaiono però anche i nomi di tanti altri reggiani: manager, banchieri e imprenditori che sarebbero stati spiati dall’organizzazione. Tra loro, funzionari dell’azienda per il diritto allo studio dell’Emilia Romagna, Er.go e, in particolare, un manager bolognese che in passato era stato direttore finanziario della Artoni Autotrasporti.
Tra i tanti interrogativi sull’utilizzo delle informazioni raccolte, l’inchiesta della Dda di Milano ha già scatenato un putiferio politico: tra gli spiati anche La Russa e Renzi, con il Governo che sta già valutando un giro di vite sull’accesso agli archivi e alle banche dati riservate e l’opposizione che denuncia le falle del sistema di protezione dei dati.
Leggi e guarda anche
Inchiesta sui dati rubati: l’organizzazione aveva una base operativa a Reggio Emilia. VIDEO
Reggio Emilia inchiesta dati rubati arrestato giulio cornelli Giulio CornelliInchiesta milanese sui dati rubati: un arresto e tre indagati a Reggio Emilia. VIDEO