SANT’ILARIO D’ENZA (Reggio Emilia) – Proroga dello stato di grave pericolosità fino al 29 agosto. Il provvedimento è stato approvato dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, d’intesa con la direzione regionale dei vigili del fuoco e il comando regionale carabinieri forestali, a seguito della situazione climatica a medio termine analizzata da Arpae e del numero di incendi censiti dai carabinieri forestali e dai vigili del fuoco nell’ultima settimana.
“Con un quadro meteo-climatico che prevede piogge poco significative, temperature massime in pianura tra i 31 e i 36 gradi, poca acqua nel terreno concentrata sui crinali appenninici, l’indice di suscettibilità degli incendi è destinato a estendersi significativamente su ampie zone dell’Emilia Romagna” fa sapere la regione. Negli ultimi sette giorni, sono 77 gli incendi sul territorio regionale con che hanno spesso richiesto l’intervento degli elicotteri dei Vigili del fuoco e dei volontari. Tra questi quello verificatosi domenica a S. Ilario dove gli uomini del 115 hanno lavorato per ore per mettere in sicurezza l’area tra via Sabotino e via Imperiale messa in pericolo da un incendio di sterpaglie. Sulle cause del rogo sono in corso accertamenti. Sulla possibile matrice dolosa il capo reparto dei vigili del fuoco reggiani intervenuti sul posto dice che le verifiche sono in corso. “C’erano molto fumo e molta fuliggine che entrava anche nelle case. Il punto più pericoloso è sul retro dove ci sono i giardini, con gli alberi e le piante” dice un residente la cui abitazione è stata minacciata dalle fiamme.
Per chi viola le prescrizioni anti-incendi o adotta comportamenti pericolosi sono previste sanzioni fino a 10mila euro. Sotto il profilo penale, se l’incendio è provocato volontariamente, è prevista la reclusione da 4 a 10 anni. Si può essere condannati a risarcire i danni anche se l’incendio è causato in maniera involontaria, per negligenza, imprudenza o imperizia.
Incendi, stato di “grave pericolosità” in Emilia Romagna. VIDEO
9 agosto 2021Preoccupano le alte temperature previste fino a Ferragosto: il provvedimento della Regione prorogato fino al 29 agosto. Indagini in corso sul rogo di sterpaglie scoppiato domenica a Sant’Ilario