REGGIO EMILIA – Tra le più comuni distrazioni alla guida, l’utilizzo di telefoni cellulari è al primo posto, seguito dalle cuffie auricolari a entrambe le orecchie. Questi comportamenti sono puniti dal codice della strada con una sanzione che può arrivare fino a 332 euro, oltre alla decurtazione di 5 punti sulla patente.
Durante un servizio di controllo lungo l’autostrada A1, una pattuglia della polizia stradale reggiana ha fermato al casello di Reggio Emilia un conducente che, alla guida di una Mercedes ha prima effettuato una manovra pericolosa per poi dirigersi a forte velocità verso nord.
Azionando sirena e lampeggiante, gli agenti lo hanno prima inseguito e poi raggiunto. L’uomo era alla guida con cuffie wireless a entrambe le orecchie. Il 62ene, partito dalla provincia di Chieti e diretto a Parma, ha tentato di giustificarsi sostenendo di usarle poiché affetto da problemi all’udito, senza però esibire alcuna documentazione e per questo è scattata la multa. Inoltre, dagli accertamenti successivi è emerso che l’uomo non aveva più punti sulla patente, tutti tagliati a seguito di numerosissime violazioni commesse nel corso degli anni. Il documento, quindi, gli è stato sospeso e, per riaverlo, dovrà rimettersi sui libri e sostenere entrambi gli esami.