CORREGGIO (Reggio Emilia) – 85 anni e ancora una grande capacità di improvvisare e innovare. Enrico Rava, sicuramente il jazzista italiano più apprezzato e riconosciuto a livello internazionale, ha portato con sé sul palco del teatro Asioli di Correggio il suo quintetto ‘The Fearless Five’. I ‘cinque senza paura’ sono – oltre a Enrico Rava stesso alla tromba e al filicorno – Matteo Paggi al trombone, Francesco Diodati alla chitarra, Francesco Ponticelli al contrabbasso ed Evita Polidoro alla batteria. Il concerto, inserito nel cartellone del festival Crossroads, era anche l’ultimo di Correggio Jazz 2025.
“E’ un grande artista e crea legami con i musicisti e il pubblico, noi lo amiamo molto, ha inoltre una grande capacità di trovare giovani talenti che è raro vedere”, sottolinea Sandra Costantini, direttore artistico di Corssroads.
Enrico Rava, nonostante vanti una grande esperienza e collaborazioni importanti, non pare certo intenzionato ad adagiarsi su cliché o sulla ripetizione di repertori e formazioni di routine. Del resto la vera anima del jazz è l’improvvisazione e il pubblico non si annoia mai anche per questo.
Reggio Emilia Correggio Teatro Asioli Jazz Enrico Rava












