REGGIO EMILIA – Quando l’astronomia e la gastronomia vanno a braccetto. Succede alla Reggia di Rivalta. E’ stato un successo il Gran Galà, evento ormai tradizionale, che ha visto servire in tavola i “tortelli della Duchessa”. Un’occasione per i partecipanti per avvistare le cosiddette stelle cadenti, segnali da tutti considerati di buon auspicio
Diversi i momenti di intrattenimento. Dal concerto d’arpa allo spettacolo di burattini “Il dottore innamorato”. Balanzone, Sandrone con la figlia Lisetta, Fagiolino e la strega Gertrude le teste di legno che hanno rapito l’attenzione non solo dei più piccoli
Il Gran Galà di San Lorenzo è l’ultimo evento di questa estate negli spazi esterni della Reggia di Rivalta. La fase conclusiva della riqualificazione non consentirà infatti altri appuntamenti.
Reggio Emilia spettacoli Reggia di Rivalta notte di San Lorenzo stelle cadenti