REGGIO EMILIA – “Pochi giorni fa il Consorzio del Parmigiano Reggiano notando nel programma del Reggio Film Festival c’è una serata dedicata a Giulia Innocenzi, ha ritenuto di togliere il suo sostegno”.
A parlare è Luca Pignatti, uno degli organizzatori insieme ad Alessandro Scillitani e a tutti i volontari del Cine Club di Reggio. E’ di venerdì 31 ottobre la lettera con cui il consiglio di sezione di Reggio del Consorzio del Parmigiano Reggiano ha revocato la sponsorizzazione. Parliamo di duemila euro su un budget complessivo del festival di 30mila.
E’ lo stesso presidente, Giorgio Catellani, a confermare il motivo nella missiva: “Perché il programma vede la partecipazione di Giulia Innocenzi, giornalista protagonista di un post sui social in cui nomina il Parmigiano Reggiano alludendo ad un benessere animale finalizzato esclusivamente al profitto della filiera”. Versione confermata anche a Tg Reggio: “Innocenzi – dice – ha espresso dei giudizi sugli allevatori che non condividiamo“.
Nel suo post su Instagram la giornalista, il 13 agosto, aveva mostrato ventilatori e doccini in una stalla per mitigare il caldo e contrastare il calo di produzione del latte. “Gli allevamenti intensivi sono un cortocircuito e a perderci siamo tutti noi”, la chiosa. Nel video si fa anche riferimento a un aumento del prezzo del Parmigiano Reggiano. Catellani risponde così: “Non condividiamo questo modo di interpretare le cose. Le nostre aziende hanno subito negli ultimi anni un forte aumento dei costi. Non è Innocenzi a fare il prezzo di mercato. Le mucche del Parmigiano Reggiano stanno bene e sono sempre state bene”.
Innocenzi sarà a Cavriago il 10 novembre alle 21 per la proiezione del suo docufilm Food For Profit, preceduta da un dialogo sul tema “Cibo proibito, verità indigeste”. La kermesse, alla 24a edizione, si concluderà il 16 novembre (qui il programma). Scillitiani spiega come siano già state adottate misure per contenere i costi e far quadrare i conti, ma sarà necessario comunque l’aiuto di tutti gli appassionati. Per questo è stata aperta una sottoscrizione sulla piattaforma on line Produzionidalbasso.com (clicca qui per donare).
Abbiamo scelto per questa edizione il tema proibito, non immaginando che ci avrebbe toccato così da vicino. Faremo tutto il possibile per fare al meglio la manifestazione, ma vista questa perdita economica vi chiediamo un sostegno last minute”, l’appello di Pignatti.
Il contenuto pubblicato sui social network da Giulia Innocenzi che ha provocato la reazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano
Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Giulia Innocenzi sponsor Consorzio del Parmigiano Reggiano report Giorgio Catellani Food for profit
Visualizza questo post su Instagram










