REGGIO EMILIA – Una nota reggiana ha animato la veglia “Tu sei Pietro. Confessio fidei con i giovani italiani”, nel tardo pomeriggio di giovedì in piazza San Pietro alla presenza del pontefice: l’animazione liturgica, infatti, è stata curata dal coro dell’Istituto diocesano di musica e liturgia di Reggio, al quale si sono aggiunti altri giovani pellegrini della diocesi che hanno fatto parte del coro e che ha animato le celebrazioni diocesane alla Gmg di Lisbona nel 2023.
Una sfida per i giovani, al giorno d’oggi, vivere pubblicamente la propria fede? Quali segni di speranza intravede in questi giovani? a queste domande ha risposto il Vescovo della Diocesi di Reggio e Guastalla, Monsignor Giacomo Morandi: “Credo che è una delle difficoltà sia un po’ il timore di essere emarginati di essere ritenuti fuori dal mondo rispetto ai canoni e rispetto al trend nel mondo, la tentazione è quella di chiudersi di avere paura invece di testimoniare la bellezza di essere discepoli Cristo e credo che le comunità cristiane debbano aiutare i giovani a fare questa esperienza nel segno della comunione e della speranza”.
Per le centinaia di migliaia di giovani pellegrini giunti nella città eterna in occasione del loro Giubileo il weekend si è aperto con la giornata dedicata al Sacramento della Riconciliazione. Sabato e domenica, nella spianata di Tor Vergata, saranno più di un milione per l’atteso incontro con Papa Leone XIV.
Reggio Emilia Roma monsignor Morandi giubileo giovani