CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Alla scuola primaria De Amicis di Cavriago, durante l’estate cittadine e cittadini, dotati di rulli, scale e pennelli hanno ripitturato i corridoi e le scale della scuola. Nell’arco di tre sabati con forte partecipazione (vi hanno preso parte una trentina di persone) sono poi seguite alcune giornate svolte da “esperti” che, sempre in forma volontaria, hanno posizionato appendiabiti, battiscopa ed effettuato le rifiniture.
“Quest’esperienza mi ha ricordato che la scuola, come tutti i beni comuni, appartiene alla comunità e richiede l’impegno di tutti per essere preservata” Afferma Lauro Zampolini, già responsabile degli operai del comune di Cavriago, oggi in pensione ma attivo nel volontariato. “Prendersi cura dei beni comuni significa rafforzare il senso di appartenenza e contribuire al benessere collettivo.”
l progetto è stato ideato e realizzato in collaborazione con il Ge.Co. (Genitori in Comitato) recentemente ricostituitosi a Cavriago con l’obiettivo di costruire una rete di genitori che possa confrontarsi, sostenersi e allacciare legami con tutta la comunità educante. In questi mesi Ge.Co. ha collaborato con l’Amministrazione comunale promuovendo progetti come le giornate lavorative e la sperimentazione del Pedibus oltre ad aver realizzato la partecipatissima festa di fine anno scolastico al Palazzetto.
I genitori ritinteggiano la scuola De Amicis di Cavriago
10 settembre 2025
Dotati di rulli, scale e pennelli hanno ripitturato i corridoi e le scale della scuola, posizionato appendiabiti e finiture