GATTATICO (Reggio Emilia) – Dal 23 al 27 agosto, presso l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico, torna la Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», giunto alla sua XIV Edizione. La Scuola, da anni punto di riferimento per gli studi sul paesaggio, quest’anno si intitola “Paesaggio e viabilità”: è dedicata al rapporto tra paesaggio e infrastrutture, inteso come esito del bisogno ineludibile dell’uomo di spostarsi nello spazio, di connettere luoghi e persone, merci e culture, città e campagne.
La Scuola è intitolata a Emilio Sereni, politico, partigiano e pioniere degli studi sul paesaggio, autore del volume “Storia del paesaggio agrario italiano” (Laterza, 1961), di cui la Biblioteca Archivio Emilio Sereni dell’Istituto Alcide Cervi conserva il patrimonio.
Gattatico, torna la Scuola di Paesaggio all’Istituto Cervi. VIDEO
8 agosto 2022Dal 23 al 27 agosto si discuterà dl rapporto tra paesaggio e infrastrutture, inteso come esito del bisogno ineludibile dell’uomo di spostarsi nello spazio, di connettere luoghi e persone, merci e culture, città e campagne












