REGGIO EMILIA – E’ arrivata l’ondata di maltempo che i metereologi avevano previsto nei giorni scorsi. Da questa mattina sta nevicando su buona parte della provincia.
***
Il colpo di coda di un inverno, che inverno vero e proprio non è mai stato. E’ successo nelle ultime ore quando al provincia di Reggio Emilia si è svegliata con la neve. Nevischio in città e in pianura, con i fiocchi che hanno leggermente imbiancato i tetti. Un manto nevoso che è aumentato man mano che si sale di quota: dieci centimetri a Castelnovo Monti, 30 cm sul crinale. E stata l’aria artica che ha fatto irruzione sul nostro territorio a prendere il posto del primo caldo sole di marzo spuntato nei giorni scorsi. L’inverno che ci siamo lasciati alle spalle è stato uno dei più miti di sempre, con pochissime precipitazioni. Di fatto si sta presentando ora, quando il calendario dice che siamo entrati in primavera. L’anticiclone che si è sviluppato negli ultimi giorni sulla Scandinavia ha contribuito a convogliare il fronte di aria fredda sul nostro territorio. Secondo gli esperti di Reggio Emilia Meteo, per l’ultima decade di marzo è stata l’ondata di freddo sicuramente più rilevante dal 1998 ad oggi. Le temperature si erano abbassate già nei giorni scorsi. Sul Cusna nelle ultime ore hanno sfiorato i 12 gradi sotto le zero. La nevicata non ha creato finora particolari disagi. L’ondata di maltempo era attesa e la scarsissima mobilità di queste giornate ha contribuito a mantenere tutto sotto controllo.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia freddo neve maltempoNeve in montagna, allerta meteo gialla della protezione civile