REGGIO EMILIA – “La decisione del Sindaco di premiare Francesca Albanese ha suscitato forte perplessità, confermata da una cerimonia che ha generato imbarazzo e divisione. Albanese ha espresso posizioni estreme e poco concilianti, giustificando l’attentato del 7 ottobre, attaccando istituzioni italiane e mostrando scarso rispetto verso il Sindaco stesso. Il riconoscimento del Primo Tricolore, simbolo dell’identità cittadina, è stato così affidato a una figura che non rappresenta i valori di pace e unità”.
Cosi Claudio Guidetti, residente regionale e Segretario provinciale di Azione dopo la cerimonia di ieri al Teatro Valli che prosegue spiegando come l’episodio evidenzi un problema politico più ampio: la maggioranza reggiana si è progressivamente allontanata dal riformismo, abbracciando una sinistra radicale e populista, con il rischio di perdere il contatto con i cittadini e di favorire l’ascesa della destra.
Per questo Azione chiede al Sindaco e al PD locale di revocare il riconoscimento e di avviare una riflessione seria sull’orientamento della coalizione.
Intanto in queste ore il sindaco di Bologna, Matteo Lepore ha annunciato l’intenzione di conferire la cittadinanza onoraria della città alla consulente Onu.
GUARDA ANCHE
Il Primo Tricolore che scuote le coscienze, ma mostra le divisioni. VIDEO
Il giorno di Francesca Albanese: “Insieme contro il genocidio”. VIDEO&FOTO