REGGIO EMILIA – Romano Sassatelli, 61 anni medico e direttore della struttura provinciale unificata di Gastroenterologia dell’Ausl reggiana, guida dal 2019 la Fondazione Manodori. Ne resterà presidente fino a giugno quando sarà nominato il suo successore. Sassatelli non può ricandidarsi poiché già al secondo mandato, il primo lo aveva fatto da consigliere. E quanto prevede il regolamento di Acri, l’organizzazione che rappresenta collettivamente tutte le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio. Dunque ci si appresta al rinnovo degli organi. Se ne è parlato nell’ultima puntata di Decoder condotta da Gabriele Franzini.
“Non nego che avrei fatto volentieri un secondo mandato da presidente, è una esperienza nella quale all’inizio ci si confronta con il proprio livello di non competenza. E’ come fare il primario. Queste regole però sono importanti, perché garantiscono un ricambio”, dice.
Tempo dunque di bilanci non solo per quanto riguarda la presidenza Sassatelli ma anche per l’ente no profit . Un avanzo di 3,7 milioni di euro, nel 2022 sono state fatte erogazioni per 2,7 milioni. Un capitolo strategico nei conti della Fondazione sono da sempre gli investimenti azionari che permettono i sostegni economici al territorio e alle associazioni che combattono fragilità e disagi. Oggi la quota di titoli Unicredit detenuti rappresentano un rassicurante 25% del suo patrimonio complessivo. “Trovare un punto di equilibrio sul portafoglio strategico, con titoli che garantiscono dividendi, non è mai facile”.
Vendute 400mila azioni Unicredit a 13 euro l’una per un totale di oltre 5 milioni, restano in pancia 2 milioni e mezzo di azioni. Altre cessioni o al contrario fermarsi e osservare l’andamento dei mercati che in questo momento stanno comunque realizzando buone performance? Sassatelli ha cercato di configurare le prossime scelte. “Ci si offre la possibilità di fare una riflessione per il futuro, di andare verso una ancora maggiore diversificazione. Obiettivo delle Fondazioni è stabilizzare la situazione, proprio per rispetto alla missione di sostegno del territorio”.
Guarda la puntata integrale
Telereggio Decoder Fondazione Manodori Romano SassatelliPer la Manodori nel 2022 buoni dividendi da Unicredit, Cdp e Banca d’Italia. VIDEO