CARPINETI (Reggio Emilia) – Affluenza record per il primo di tre appuntamenti domenicali consecutivi. Immersa in una cornice di pubblico che nell’arco di una giornata ha superato le tremila presenze, piazza Giovanni da Marola è tornata ad animarsi col tradizionale padellone delle caldarroste, cotte dai volontari del paese.
Un altro motivo di attrattività è come sempre rappresentato dal mercato con le specialità tipiche dell’Appennino e i prodotti dell’artigianato artistico. Nulla è stato lasciato al caso dagli organizzatori della Pro Marola, vista anche la cifra tonda di questa edizione. Oltre al rifornimento delle “mondine”, come vengono chiamate dialetto le castagne, e all’allestimento degli stand, la gestione riguarda anche la gestione dei parcheggi e delle navette.
Anche in occasione delle prossime due domeniche la festa aprirà i battenti alle 9.30. Alle dieci sarà possibile partecipare, prenotandosi, alle escursioni guidate nei castagneti. Diverse occasioni di intrattenimento, molte delle quali dedicate ai più piccoli, si svolgeranno fino a sera.
Il programma delle tre domeniche della Festa della Castagna
Carpineti Marola Festa della Castagna