MONTECCHIO (Reggio Emilia) – I migliori artigiani del vino del nostro territorio al castello di Montecchio, domenica 8 e lunedì 9 maggio (dalle 10 alle 19) per la prima edizione di “Fermento Emilia – Salone del vino artigianale, biologico e biodinamico”.
Protagonisti circa quaranta vignaioli che nelle province di Ferrara, Bologna, Modena, Reggio, Parma e Piacenza hanno dato vita a piccole produzioni artigianali e che in questa occasione presentano il loro lavoro in una mostra mercato che, per due giorni, propone assaggi, degustazioni tematiche e masterclass di approfondimento focalizzate a sottolineare il valore del vino emiliano per tipicità e qualità.
Il programma
DOMENICA 8 MAGGIO
Dalle ore 9:00 alle ore 19:00 MERCATO CONTADINO
Piazza della Repubblica Montecchio Emilia (ingresso libero)
In entrambe le giornate sarà presente un’area food nel parco del castello (ingresso libero)
DEGUSTAZIONI E MASTERCLASS (a pagamento e su prenotazione)
presso CASA CAVEZZI (Montecchio Emilia)
DOMENICA 8 MAGGIO:
15.00 – 16.30 DEGUSTAZIONE “IL CONVITO DEGLI DEI” SPERGOLA DI SCANDIANO
La regina delle bollicine bianche va in scena
a cura di Flavio Spotti
17.30 – 18.30 DEGUSTAZIONE “MACERAZIONI EMILIANE”
Per vini di un altro stupore
a cura di Paolo Tegoni
LUNEDI’ 9 MAGGIO
17.30 -18-30 DEGUSTAZIONE “LA VECCHIA EMILIA”
I vini emiliani e la resistenza all’ossidazione
a cura di Matteo Pessina
Tutte le degustazioni sono a pagamento e con prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni degustazioni: naturalmente.emilia@libero.it
Whatsapp: 3408468084
Per la salvaguardia della salute dei partecipanti e per la tutela del patrimonio artistico del castello abbiamo suddiviso gli ingressi in 2 fasce orarie, una al mattino dalle 10:00 alle 14:30 e una al pomeriggio dalle 14:30 alle 19:00
Per acquisto biglietti ingresso al castello: www.vivaticket.it; www.fermentoemilia.it
Per info e per acquisto biglietti ridotti HO.RE.CA e importatori: www.fermentoemilia.it