
x
x
Si è chiusa la kermesse simbolo dell’estate scandianese che ha animato la città nel fine settimana. Un appuntamento immancabile, che ogni anno attira tantissimi visitatori. INTERVISTE
Nel fine settimana la città invasa da bambini e famiglie. In piazza Prampolini si poteva volare sulle note del piano, ai musei civici molto partecipati i laboratori didattici. Tante storie e narrazioni anche alla biblioteca Panizzi, al parco del popolo e ai Chiostri di San Pietro
La società, che attraverso le 7 aziende che la compongono, garantisce la gestione completa dell’impianto, ha espresso entusiasmo per “Italia Loves Romagna”, il live che si terrà il 24 giugno e il cui incasso andrà a sostegno delle comunità colpite dalle recenti alluvioni
Grande successo di pubblico per la 57° edizione della manifestazione che ha riportato tutti al medioevo. Il momento più atteso domenica pomeriggio: la Reinfeudazione della Grancontessa
Attraverso il denaro e i punti donati dai clienti, raggiunto l’obiettivo di adottare 60 castagni secolari, di cui si prende cura l’associazione Amici del Castagneto Matildico. Dal 2018 riqualificati 22 ettari di bosco e recuperati oltre 200 castagni, molti dei quali plurisecolari
Il 27 maggio del 1998 la firma del protocollo d’intesa che sancì la nascita dell’ateneo a rete di sedi. Nei primi quattro anni gli studenti della sede reggiana furono in media 2.300. Ora, sono più di 10mila
Tanta gente venerdì sera all’inaugurazione. Tra gli ospiti della prima serata, Walter Veltroni e il giornalista sportivo Paolo Condò. Stasera il concerto di Capossela, domani tocca a Carmen Consoli
Dalle 11 alle 19 di domenica ai Prati della Rocca. Chi vuole può pranzare in loco: quanto raccolto andrà a favore delle popolazioni alluvionate della Romagna. Le info utili
Tante le iniziative in programma fino a domenica: 105 eventi e spettacoli, 32 compagnie e artisti, 30 luoghi della città animati
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com