BOLOGNA – Salire in montagna con estrema prudenza, soprattutto se non si è esperti. E’ l’invito rilanciato da Club Alpino Italiano e Corpo Nazionale di Soccorso alpino e speleologico, dopo le dieci vittime registrate in alta montagna nell’ultima settimana e gli interventi di soccorso per escursionisti partiti in ciabatte da mare e di recupero di gruppi che si sono persi sui sentieri. Equipaggiamento adeguato, preparazione tecnica, competenza e un’approfondita pianificazione delle escursioni sono elementi imprescindibili per vivere al meglio la montagna anche a quote basse, avvisano. Ma alle volte l’imprevisto può capitare comunque e per questo Cai e Corpo Nazionale Sas, insieme al ministero del Turismo, ricordano che da più di un mese è scaricabile gratuitamente la app per il soccorso in montagna GeoResQ che può inviare una richiesta di aiuto quando ci si trova in pericolo e si ha bisogno di soccorso. E dunque invitano a usarla.
Emilia Romagna consigli montagna escursione Saer avvertenteEscursioni in montagna, consigli e avvertenze degli esperti. VIDEO
18 agosto 2023Dopo le dieci vittime registrate nell’ultima settimana e gli interventi di soccorso per escursionisti partiti in ciabatte da mare e di recupero di gruppi che si sono persi sui sentieri