REGGIO EMILIA – La domanda di registrazione dell’erbazzone reggiano è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Lo ha annunciato la Regione, spiegando che da questo momento si apre un periodo di tre mesi per eventuali opposizioni, al termine del quale – in assenza di contestazioni motivate – l’erbazzone diventerà la 45esima Dop e Igp dell’Emilia-Romagna.
“Finalmente è partito il percorso ufficiale di registrazione. La pubblicazione della domanda nella Gazzetta Ufficiale europea rappresenta una delle ultime tappe nell’iter di riconoscimento come Indicazione geografica protetta”, afferma l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi. L’inclusione nell’elenco delle Igp europee certificate non è solo un fattore di prestigio, ma è un elemento che consente di tutelare e promuovere il prodotto tipico, sostenendo il lavoro dei produttori e rafforzando l’identità territoriale e culturale.
Clicca e scarica il documento pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna erbazzone Unione Europea igp Gazzetta Ufficiale