REGGIO EMILIA – In redazione sono arrivate molte segnalazioni di una situazione di traffico ormai insostenibile a Rivalta, in particolare al mattino, a ridosso dell’inizio delle scuole. Siamo andati a vedere con le telecamere di Buongiorno Reggio. Guarda il servizio con le interviste
***
Tutte le mattine è la stessa storia. Rivalta è uno snodo importante per quanto riguarda il traffico che dalla montagna e dalla collina scende in città. Sulla statale 63 e nella rotatoria che di fatto taglia a metà la frazione di Reggio le auto di chi porta i figli a scuola o va al lavoro iniziano ad incolonnarsi alle 7 del mattino e la situazione inizia a decongestionarsi alcune ore dopo.
C’è chi lamenta anche la mancanza di mezzi pubblici.
Per chi scende da via del Buracchione, che poi diventa via Bedeschi, riuscire a immettersi sulla statale 63 è un’impresa, in particolare svoltare a sinistra. Molti automobilisti chiedono la realizzazione di una rotatoria.
Nei giorni scorsi il Comune ha annunciato il via ai lavori preliminari per la realizzazione della Bretella di Rivalta, proprio tra la statale 63 e via Bedeschi. Termineranno entro l’autunno poi si procederà all’aggiudicazione dei lavori. Ma non tutti pensano che questo risolverà il problema.