REGGIO EMILIA – Ieri sera la fontana di piazza Martiri del 7 luglio e i ponti di Calatrava sono stati illuminati con i colori del Tricolore. Oggi e per tutta la durata dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus. “Reggio pensa e lotta per sé, ma lotta anche per e con l’Italia intera – ha spiegato il sindaco Luca Vecchi – Ne usciremo se saremo uniti. Per questo oggi abbiamo deciso che il tricolore dei nostri ponti, delle nostre fontane ci accompagnerà fino a quando ne saremo usciti. E chi vuole esporre il Tricolore fuori dalle proprie finestre lo faccia. Abbiamo questa responsabilità come città, come paese, “perché ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno. Forza. Ce la faremo”.
Il primo cittadino ha anche dato ulteriori dettagli circa l’azione di sanificazione degli spazi pubblici in collaborazione con Iren: “Non esiste nessuna prescrizione sanitaria che ci dica di sanificare strade per uccidere il virus, lo avremmo già fatto noi e tutto il mondo. Ma per una ulteriore precauzione abbiamo scelto di intensificare il servizio di lavaggio di strade e marciapiedi che già viene fatto ogni giorno. Iren ha iniziato oggi un lavoro non solo di lavaggio di strade, ma di sanificazione delle panchine dei parchi, dei parcheggi dei centri commerciali, delle pensiline degli autobus. Progressivamente sarà fatto in tutto il territorio provinciale”.

Il Coronavirus non vincerà: il cuore di Reggio Emilia dà speranza. VIDEO
Coronavirus, Venturi: “Un plauso a Reggio, la migliore in Emilia”. VIDEO














