REGGIO EMILIA – Reggio si conferma tra le città più ‘verdi’ e attente all’ambiente d’Italia. Lo dice l’indagine ‘Ecosistema Urbano’ diffusa da Legambiente. La nostra città è quarta nella classifica nazionale su 105 capoluoghi di provincia, perde due posizioni rispetto allo scorso anno, ma rimane ai vertici e risulta prima in Emilia Romagna. In testa c’è Bolzano, seguita da Trento e Belluno. In coda alla graduatoria figurano invece Alessandria, Palermo e Catania.
Per quanto riguarda le altre città della nostra regione dopo Reggio la prima è Forlì (ottava), poi Rimini (11esima), Parma (14esima), Modena è 49esima.
“Passiamo – commenta il sindaco Luca Vecchi – in otto anni dal 44° posto alle primissime posizioni: il quarto posto, confermando, dopo il risultato dello scorso anno, di essere il primo Comune nell’ambito mediopadano”. “In questi anni – ha proseguito il sindaco – abbiamo condiviso una visione in tal senso e definito una chiara strategia per realizzarla quotidianamente. A partire dalle scelte assunte con il nuovo Piano urbanistico, che individua la rigenerazione urbana come unica modalità di intervento sul territorio e cancella oltre 5 milioni e mezzo di metri quadrati di aree urbanizzabili. Ma anche la gestione integrata e autosufficiente della filiera dei rifiuti che ha portato la raccolta differenziata a quasi l’85%, la chiusura del termo valorizzatore e la realizzazione del nuovo impianto Forsu-biometano che rappresenta uno dei più importanti investimenti nella transizione ecologica ed energetica del territorio, grazie al quale il rifiuto organico sarà trasformato in metano in grado di soddisfare il fabbisogno di 6.500 famiglie, risparmiando oltre 10mila tonnellate di CO2 all’anno. E poi, il Piano di forestazione, che ha messo a dimora decine di migliaia di alberi; l’estensione costante della rete di ciclopedonale; l’ambizioso progetto per una nuova Tranvia elettrica da nord a sud della città. Sono solo alcuni dei tanti progetti su cui la città ha progressivamente guadagnato una reputazione di leadership nelle politiche di sostenibilità”.
Reggio Emilia Luca Vecchi ambiente Alex Pratissoli Carlotta Bonvicini ecosistema urbano












