CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Si avvicina l’inizio della edizione numero 70 del Torneo della Montagna, che dal 12 giugno al 30 luglio animerà l’estate calcistica reggiana.
Nei giorni scorsi a Castelnovo Monti la riunione al termine della quale sono stati definiti i gironi, aperta da un videomessaggio dello storyteller Federico Buffa: “Settant’anni di storia. Per è stato un grande onore essere stato a Reggio Emilia, perché solo venendo qui si piò capire quanto è importante questo torneo”. Sarà un’edizione dal “Sapore della ripartenza”, così l’ha definita il presidente del Csi reggiano Alessandro Munarini. Confermati gli stessi numeri dell’ultima edizione del 2019, con l’ambizioso obiettivo di coinvolgere sempre più i giovani.
E proprio in quest’ottica la serata dedicata ai sorteggi dei gironi ha rappresentato anche l’occasione per dare continuità al progetto Multisport, I Giovani e la Montagna che dallo scorso febbraio ha coinvolto oltre 230 studenti, sfidati a raccontare il torneo con foto, racconti, interviste.
Lunedì sera la premiazione dei vincitori del contest: tra tutti i partecipanti si sono distinti al 4° posto a parimerito Letizia Camaioni di Castelnovo Monti e Filippo Leonardi di Baiso, al 3° posto Pamela Spezzani di Baiso, al 2° posto la coppia Alessandro Saliceti e Greta Bertoli di Castelnovo Monti e in cima al podio per Baiso Gabriele Carani.
Tutti i ragazzi hanno raccontato la sana competizione, la voglia di portare la squadra del paese in finale e poi alla vittoria, i rigori sbagliati, i goal decisivi e i grandi festeggiamenti.
I gironi
Alla fine della votazione si è definito che le 12 squadre saranno divise in 2 gironi da sei squadra cadauno.
GIRONE A: Borzanese, Collagna, Cerrè sologno, Felina, Cervarezza, Baiso.
GIRONE B: Roteglia, San Giovanni, Corneto, Vettus, Casina, Gatta.