REGGIO EMILIA – A soli 12 anni ha rubato la carrozzina a un suo coetaneo disabile, e non solo. Ha poi diffuso in una chat su whatsapp un video che lo ritraeva mentre lo faceva. Un “atto di bullismo”, secondo la polizia che, grazie all’applicazione per cellulare YouPol, ha rintracciato il responsabile.
Le indagini sono cominciate il 23 novembre scorso quando si è presentato negli uffici della questura un giovane genitore residente in città, per denunciare il furto della carrozzina elettrica del figlio disabile di 12 anni. La carrozzina, unico mezzo per spostarsi per il giovane, era stata rubata nell’androne del palazzo dove abita la famiglia, luogo dove solitamente il ragazzino la lasciava prima di entrare in casa.
La notizia del furto si è diffusa rapidamente tra i compagni di classe. Il padre di una coetanea, tre giorni dopo il furto, si è accorto che sulla chat di classe della figlia era stato postato il video in cui il responsabile stava portando via la carrozzina. Allora il padre, che possiede sul telefonino l’applicazione You Pol, ha avviato una segnalazione con l’indicazione della chat e dei suoi componenti. Per gli agenti è stato facile poi ricostruire l’accaduto e identificare attraverso il video il responsabile di quello che è stato poi definito un ‘atto di bullismo’. Il 12enne è stato segnalato all’autorità competente.
La polizia ricorda che l’applicazione è stata ideata proprio per contrastare il bullismo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole: si possono trasmettere messaggi e immagini agli operatori in tempo reale. Tutte le segnalazioni vengono ricevute dalla sala operativa della questura competente per territorio. E’ possibile inoltre dall’applicazione chiamare il Numero Unico Europeo e, dove non è ancora attivo, risponderà lo stesso 113. E’ prevista la possibilità di fare segnalazioni in forma anonima da parte di testimoni diretti o indiretti di fatti di cronaca. ‘Ogni cittadino è parte attiva nella vita democratica del Paese’ la convinzione alla base di questo strumento, che è è facilmente installabile sugli smartphone o sui tablet con sistemi operativi Ios e Android.
Come funziona l’applicazione ‘youpol’
questura polizia bullismo carrozzina disabile chat you pol












