REGGIO EMILIA – Arrivano 359mila euro per 24 progetti promossi da enti pubblici e associazioni del territorio. E’ infatti stato approvato dalla giunta regionale il piano 2020 a sostegno delle iniziative di promozione culturale. Il Covid non ha fermato l’ideazione di eventi tra arte, musica e teatro. Ma anche iniziative sui temi della legalità e della disabilità.
Dei 359mila euro, 151mila vanno a finanziare iniziative di diversi comuni: Novellara per “armonie dal mondo’; Castelnovo Monti per la terza edizione della rassegna “l’uomo che cammina”; Reggiolo per lezioni ed eventi dedicati a Federico Fellini nel centenario della nascita; poi a San Polo, Rubiera, Correggio e Guastalla. Nell’elenco anche due tra le più importanti manifestazioni del nostro territorio, rinviate al prossimo anno: Fotografia Europea e Festival Love di Scandiano.
Beneficiano del sostegno regionale, per 208mila euro complessivi, 16 tra associazioni ed enti reggiani tra cui Fondazione Famiglia Sarzi; museo Antonio Ligabue di Gualtieri; associazione Cortocircuito per “Reggio contro le mafie”, Arci per “mappe narranti”, Let’s dance per Danzability.
Complessivamente, sono stati stanziati 3,5 milioni di euro per oltre 200 progetti in tutta l’Emilia Romagna: “Un sostegno doppiamente importante – ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori – in considerazione del periodo drammatico da cui stiamo uscendo”.
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna progetti culturali











