REGGIO EMILIA – Con la consegna di 2 tonnellate di pasta a Caritas territoriali, parrocchie, case della carità ed enti di solidarietà e ascolto, ha preso il via anche nella nostra città l’iniziativa di solidarietà promossa da Campagna Amica e Coldiretti per aiutare a contrastare le nuove povertà e offrire ai più bisognosi delle festività un po’ più serene.
“Questa iniziativa si somma a quella della spesa sospesa – le parole di Maria Cerabona, direttore della Coldiretti reggiana – e vuole portare la solidarietà dei nostri agricoltori a quella parte di popolazione più fragile e più colpita dalle difficoltà economiche in questo Natale così tristemente particolare”.
La povertà dettata dalla pandemia da Covid è in aumento in Italia, con oltre 4 milioni di poveri; le conseguenze si riscontrano anche a Reggio Emilia, sia dall’incremento dei pasti erogati dalla mensa Caritas che dal numero di famiglie che si rivolgono ai numerosi centri di ascolto sul territorio. Sono sempre più numerosi i nuclei familiari che chiedono aiuto, oltre il 40%. A farlo sono famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di vita così precarie.
Nel frattempo, continua l’iniziativa della “spesa sospesa” ai mercati di Campagna Amica, che si terranno sabato 19 in piazza Fontanesi a Reggio Emilia e domenica 20 in piazza XXV Aprile a Cadelbosco.
Servizio Tg di Giulia Gualtieri
Leggi anche
Reggio Emilia Coldiretti Reggio Emilia Campagna Amica 2 tonnellate pasta