Cronaca x
x

Aveva 6 anni. Lo scorso 14 giugno stava andando in aeroporto con il papà e la sorellina quando un’auto ha tamponato la loro a velocità molto elevata. E’ stato il padre a dare l’annuncio, la famiglia vive in provincia di Reggio Emilia, a San Polo d’Enza
Nel paese della Bassa sono rimasti soltanto due professionisti e presto uno andrà in pensione. Dopo un incontro con l’Ausl, il sindaco Malavasi lancia un appello: “Serve una riforma urgente, i medici devono essere inviati dalle aziende e non poter scegliere dove andare”
Tante persone sabato sera alla quinta edizione del Gran Galà della donne a Scandiano, manifestazione organizzata ogni anno per donare il ricavato ai famigliari di una vittima di femminicidio. Alessandra Campani di Nondasola: “In aumento le atrocità sui corpi”
Era ricoverato in terapia intensiva a Parma da mercoledì scorso Roberto Pé, 67 anni, di Poiano. Sabato il suo cuore ha smesso di battere. Volontario della Croce Verde locale, era molto conosciuto in paese. Prima di andare in pensione aveva lavorato come cantoniere in Fer
Oltre 123mila presenze per le 8 iniziative espositive, 352 eventi culturali, le entrate da biglietteria e sponsor sono passate dal 12 al 33% dei ricavi. Attenzione alla sostenibilità con la mostra “Arte inquieta”, prima carbon neutral
Si apre un’altra settimana con tempo perturbato, ma sabato dovrebbe tornare l’anticiclone africano
Va invece a Villa Minozzo don Evandro Gherardi, in passato parroco di Brescello che recentemente era a disposizione della diocesi. Don Paolo Cugini, missionario in Amazzonia, si dedicherà all’insegnamento
Sembra essere tramontato il sogno di poter realizzare una fermata propria e così la città ducale si deve accontentare di un potenziamento, messo in campo da Trenitalia, dei collegamenti bus con la stazione di Reggio Emilia
Tirano un sospiro di sollievo coloro che hanno sottoscritto polizze della compagnia assicurativa commissariata per i deficit patrimoniali. Le assicurazioni e le banche distributrici dei prodotti, tra le quali il Credem, tuteleranno gli investitori. Riscatti sospesi fino al 31 ottobre
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com
