
x
x
Fino al 25 aprile su Telereggio e Reggionline ogni giorno una breve biografia di persone, vissute nella nostra terra, che hanno contribuito alla lotta al nazifascismo
Tremila persone mobilitate nelle manifestazioni che hanno attraversato il centro e sfilato in zona Mirabello per affermare i valori dell’antifascismo e della democrazia. In piazzale Europa solo alcune decine di partecipanti al presidio della Rete dei Patrioti
“Siamo rimasti sbigottiti davanti a turpi imbrattamenti e a manifesti minacciosi diffusi nottetempo per le strade della città, dai quali emerge un impulso di odio che nulla ha a che vedere con la sana competizione e con la sportività”
La Regione annuncia una serie di incontri sul territorio per spiegare la rinforma. I cittadini esentati saranno complessivamente circa 1 milione e 650mila
Alle 18 in piazzale Europa il presidio della Rete dei Patrioti, prima la grande manifestazione promossa da Anpi e istituzioni con partenza alle 17 da porta San Pietro e corteo fino a piazza della Vittoria. Sempre alle 17 gli Spazi Sociali sfileranno in zona Mirabello
Sabato ha tenuto banco la manifestazione di protesta degli ultras granata per la mancata inversione delle curve in occasione della partita con il Sassuolo. Manifestazione sostanzialmente pacifica che però ha registrato alcune situazioni isolate ma comunque intollerabili
Fino al 25 aprile su Telereggio e Reggionline ogni giorno una breve biografia di persone, vissute nella nostra terra, che hanno contribuito alla lotta al nazifascismo
Gli ultras si sono riuniti davanti all’Inps e hanno marciato in direzione stadio. In via Gramsci, quando il corteo è passato sotto al cavalcavia, una bottiglia di vetro ha colpito il mezzo della questura, le schegge hanno colpito un agente senza conseguenze. Allo stadio presidio e cori fino al termine del match. Sono stati 270 i poliziotti e i militari schierati, con rinforzi da Bologna e Firenze
A Decoder il noto avvocato reggiano ha rievocato i passaggi salienti del suo percorso professionale e ha parlato della riforma della giutizia: “Giusti i principi ispiratori – ha detto – ma tecnicamente il testo andrebbe stravolto”
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com