
x
x
Reggio Emilia: l’allarme alle 17,40. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia locale
Nella piazza diventata il centro della movida si pensa già all’estate. Una decina di ristoratori si sono uniti, finanziano le serate e candidano la piazza ad essere il punto fermo per chi si vuole godere la città
La Digos ha avviato una serie di verifiche per cercare di risalire agli autori degli striscioni e delle scritte con minacce di morte e espressioni antisemite comparsi in città all’indirizzo del dirigente neroverde Carnevali e della Mapei. Analisi in corso della videosorveglianza
L’autista ha perso il controllo dell’auto dopo un sorpasso azzardato ed è piombato contro la segnaletica e un palo che è stato divelto. A scopo precauzionale è stata tolta la luce all’attività, tecnici al lavoro
Nella giornata di lunedì i vigili del fuoco del nucleo investigativo antincendi dell’Emilia-Romagna (Nia) sono tornati a Reggio insieme al pastore belga addestrato per fiutare la presenza di sostanze usate per alimentare il fuoco
Palazzo di Giustizia non è esente da un problema che esiste in tutto il Paese e che consiste nella carenza di personale amministrativo. Fermo sulla carta, è inoltre il progetto di un ampliamento degli spazi. E’ prevista la realizzazione di una seconda torre, analoga a quella attuale
Monta la protesta dei cittadini della frazione di Reggio, che da tempo lamentano un aumento del traffico e scarsa sicurezza per gli utenti delle strade utilizzate per aggirare il traffico di altri punti della città
I coniugi Orietta e Marino Donninotti hanno festeggiato le nozze di diamante e hanno deciso di compire questo gesto di generosità delle bici da palestra che andranno a completare le nuove stanze realizzate per l’ampliamento del reparto, sostenuto dal Grade
tel : 0522/304411
email: redazione@reggionline.com