REGGIO EMILIA – In parecchie farmacie i termometri, soprattutto quelli digitali a infrarossi (modello pistola, tanto per intenderci) sono andati esauriti e i nuovi ordini si sono moltiplicati. E’ uno degli effetti dell’avvio dell’anno scolastico con la raccomandazione per le famiglie della misurazione della temperatura ai propri figli, a casa, prima di uscire per dirigersi nei rispettivi istituti. Ma quali sono le caratteristiche dei termometri in commercio? Partiamo proprio da quelli più moderni e al tempo stesso richiesti.
“Il termometro a infrarossi è quello che viene puntato generalmente sulla fronte e fornisce la misurazione della temperatura in pochi secondi”, spiega la farmacista Virginia Campari.
Restano molto venduti anche i termometri più tradizionali.
“I classici termometri in vetro sono i più economici e costano intorno ai 5 euro. Il termometro digitale semplice utilizza sensori elettronici di calore per registrare la temperatura corporea. Durante la misurazione, fa diverse rilevazioni e al suono del bip mostra il valore medio. Non devono essere effettuate misurazioni nel giro di pochi minuti perché i valori possono risultare alterati, anche in questo caso il costo è economico. Per quanto riguarda i modelli a infrarossi adesso il costo è lievitato intorno ai 60 euro”.
Davvero un’impennata quella subita dai prezzi dei termometri a infrarossi, prima dell’emergenza sanitaria reperibili a cifre tra i 30 e i 40 euro e ora schizzati a oltre 60.
Covid19, termometri esauriti con la riapertura delle scuole. VIDEO
15 settembre 2020Alle famiglie l’obbligo della misurazione della temperatura ai propri figli, ogni giorno a casa. Record di vendite, online e nelle farmacie. Per quelli a infrarossi prezzi oltre i 60 euro, erano a 30/40 prima della pandemia













