REGGIO EMILIA – Ammontano a 25 milioni di euro le risorse messe in campo per le agenzie di viaggio e i tour operator, attraverso il decreto firmato dal ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini. Un settore quello delle agenzie turistiche duramente colpito dagli effetti della pandemia da Covi19. Si tratta pertanto di una estate del tutto particolare, come spiega ai nostri microfoni Maria Rita Pellini, responsabile dell’agenzia Robintur di via Emilia all’Angelo in città: “Stiamo assistendo ad una lenta ripresa delle prenotazioni, ma il calo è molto pesante”.
L’Italia, per chi ha deciso di mettersi in viaggio è stata la meta largamente più gettonata: “Sardegna, Salento e Romagna le destinazioni balneari più gradite, ma anche la montagna sta avendo successo. Soffrono le città d’arte”.
Per chi ha deciso di viaggiare all’estero, il fronte di disagio è legato a Spagna, Croazia, Malta e Grecia, Paesi per i quali è stato imposto il tampone obbligatorio per chi rientra in Italia: “Abbiamo informato prontamente i nostri clienti, molti dei quali hanno accolto positivamente la cosa, come una forma di tutela”.
Leggi e guarda anche
Covid19 e viaggi: i reggiani preferiscono le vacanze in Italia. VIDEO
Reggio Emilia intervista Robintur viaggi coronavirus covid19 Maria Rita PelliniCovid19, viaggi all’estero e caos tamponi: l’Emilia Romagna va da sola sull’isolamento. VIDEO










