REGGIO EMILIA – E’ proseguito per tutto il giorno il confronto tra il Governo, le Regioni e il comitato tecnico scientifico sulle nuove misure restrittive da mettere in atto per limitare l’aumento dei contagi di Covid19 nel Paese. Tra domani e lunedì il premier firmerà il nuovo provvedimento. Tra le ipotesi c’è una stretta sugli sport dilettantistici e su alcune attività, come cinema e teatri. Poi di una decisa implementazione dello smart working. Tra le proposte anche la chiusura dei locali pubblici alle 22. Tra i titolari cresce sempre di più la preoccupazione.
***
“Un venerdì anomalo, totalmente sottotono, poche prenotazioni. Abbiamo lavorato con la preoccupazione a mezzanotte meno cinque di mandare tutti fuori”. E ancora: “Non solo il primo freddo ha fermato le uscite”. “Abbiamo tanta paura e poca gente, non stiamo lavorando come prima”.
Anche le foto pubblicate da Reggionline, scattate intorno alle 22, raccontano un venerdì sera diverso dal solito, in luoghi come piazza Fontanesi o piazza San Prospero. A farsi già sentire è l’effetto dell’ultimo Dpcm che impone ai locali il divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le 21 e obbliga bar e ristoranti a chiudere alle 24. Un limite di orario che potrebbe essere abbassato alle 22. “Si tratta di far saltare posti di lavoro, di rovinare un intero settore”. “La gente non è incentivata a venire. Per noi è massacrante”. “Ci sono state delle disdette perché la gente è preoccupata”. La preoccupazione è tanta tra i titolari dei locali di piazza Fontanesi, chiamati come tutti ad adeguare gli spazi alle norme anticontagio. “Abbiamo anche subito dei controlli, tutto era a posto”.
Anche ieri sera i controlli non sono mancati da parte delle forze dell’ordine coordinate dalla questura. 23 le persone che sono state sanzionate per il mancato utilizzo della mascherina.
Leggi e guarda anche
La movida si è spenta ma piovono le multe per chi non usa la mascherina
Coronavirus, a Reggio niente movida nel primo venerdì post decreto. FOTOGALLERY
Covid19, finestre aperte a scuola: studenti in classe con le coperte a Reggio Emilia. VIDEO
Covid19: a Reggio Emilia e provincia 74 nuovi contagi, 20 gli asintomatici
Reggio Emilia video interviste bar ristoranti coprifuoco coronavirus covid19 nuovo dpcm chiusure anticipateBar, ristoranti e asporto: l’Emilia Romagna si adegua al Dpcm Covid19 del Governo