REGGIO EMILIA – Da ieri anche nelle farmacie reggiane sono partiti i test sierologici rapidi per il Covid19 che registrano già migliaia di prenotazioni. Siamo andati in una delle farmacie comunali per capire come funziona questa vera e propria campagna di screening della popolazione scolastica e delle famiglie.
***
“La campagna che è appena partita è un’iniziativa regionale e durerà 6 mesi – spiega Andrea Capelli, presidente di Fcr, Farmacie Comunali Riunite – quindi il messaggio che vogliamo dare è che è inutile precipitarsi tutti nelle prime giornate, c’è tutto il tempo per potersi sottoporre al test”.
E’ necessario però prenotarsi. Per le Farmacie Comunali Riunite di Reggio è disponibile anche il modulo sul sito, per la farmacie private o in provincia è necessario telefonare per l’appuntamento. Sono bastate poche ore dall’avvio della campagna e già sono migliaia le chiamate, oltre 2.000 i test già fissati. Famiglie dunque che si dimostrano molto scrupolose e attente. Ma per le Farmacie implica un’ulteriore sforzo organizzativo. “Siamo preoccupati per l’alta adesione che abbiamo già registrato e che ci impegna per tutto il mese prossimo”, commenta il direttore di Fcr, Egidio Campari.
Ma come funziona questo test rapido? E’ disponibile gratuitamente per gli studenti da 0 a 18 anni, per i loro genitori e per i parenti conviventi dura 10 minuti. Viene prelevata una goccia di sangue dal dito, poi messo in una piccola provetta. Attraverso immunoglobuline vengono segnati gli anticorpi la cui formazione è stimolata dal contatto con il virus. La sigla IgG indica un’esposizione nelle settimane o nei mesi passati al Covid, IgM indica invece un’esposizione recente al virus. Non è detto che una delle due linee o entrambe indichino un’infezione in atto che può essere in caso sospetto solo accertata con il tampone. L’assenza di linee indica il non contatto attuale o passato. I risultati vengono inviati dalla farmacia al medico di base e all’Ausl. Si può ripetere il test ogni 60 giorni.
Leggi anche
Covid-19, a Reggio Emilia e provincia 65 nuovi contagi: 58 sono sporadici
Reggio Emilia scuola studenti covid19 test sierologico test rapido Farmacia comunali riuniteInfluenza, i vaccini a ruba. In Emilia Romagna tutte le dosi entro inizio novembre