REGGIO EMILIA – Mentre si allarga la fascia di chi può vaccinarsi emerge che nel reggiano ad oggi si è prenotato appena il 50/60% degli aventi diritto, un dato che preoccupa e che non sarebbe legato solo alla paura degli effetti sulla salute. Intanto da domani via alle prenotazioni on line per chi ha un’età tra i 50 e i 54 anni.
***
Si abbassa ancora l’età di chi può prenotarsi per il vaccino. Da domani (giovedì 13 maggio) sarà la volta dei 50-54enni, i nati dal 1967 al 1971, che potranno prenotarsi solo on line dal sito www.ausl.re.it. Non è possibile prenotare al telefono, né con il fascicolo elettronico ma solo ed esclusivamente dal sito dell’azienda sanitaria reggiana esprimendo la diponibilità a farsi vaccinare e saranno i medici di famiglia ad occuparsi delle iniezioni a questa fascia d’età. Durante il nostro appuntamento fisso del mercoledì a Buongiorno Reggio sono stati forniti tutti i dettagli dal Direttore Sanitario dell’Ausl, Nicoletta Natalini. “Il modulo di candidatura serve per dividere i nominativi tra i diversi medici di base”.
Resta il nodo delle scarse prenotazioni, oggi si attestano attorno al 50/60%. Un dato troppo basso e che fa preoccupare, la spiegazione ancora di più. A tenere contenuti i numeri non sarebbe infatti solo il timore degli effetti collaterali del vaccino ma la coincidenza degli appuntamenti con le ferie estive. “Le persone temono per le ferie. Purtroppo c’è una scarsa adesione nel periodo estivo”.
Reggio Emilia ausl reggio emilia vaccinazione vaccino medici di base prenotazione covid19












