MODENA – Alterazioni immunitarie presenti nei pazienti affetti da Coronavirus e con polmonite. E’ il cuore della ricerca firmata Unimore, guidata dal professor Andrea Cossarizza e che, dalla scoperta del virus in poi, ha fatto passi da gigante. Ricerca che ora aggiunge un altro tassello fondamentale osservando il comportamento anomalo delle cellule che producono anticorpi nei pazienti affetti da Covid 19. “Abbiamo farmaci come il Tocilizumab che a Modena ha ridotto dell’80 per cento la mortalità – afferma Cossarizza – ma il virus non è mutato e assembramenti come quelli visti in Sardegna o in riviera sono molto pericolosi”. Cossarizza, poi, promuove le misure di sicurezza previste dalla scuole e invita a vaccinarsi contro l’influenza. Lo studio di Unimore ha ricevuto un importante contributo da Bper banca.
Unimore coronavirus covid19 covid Andrea Cossarizza ricerca unimoreIl Covid ha sempre meno segreti: risposte dallo studio dei linfociti. VIDEO
2 settembre 2020La ricerca modenese fa un altro passo avanti importante nella lotta al Coronavirus grazie, ancora una volta, ad uno studio di Unimore che ha scoperto come mai in alcune persone il virus produce effetti più gravi