RUBIERA (Reggio Emilia) – “Nel nostro centro abitato, anche all’aperto, la mascherina va portata. Con una ordinanza, in considerazione della densità abitativa e della conformazione del territorio, si è individuato il centro di Rubiera come ‘luogo le cui caratteristiche non consentano in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi'”.
Così il sindaco Emanuele Cavallaro ha informato via Facebook la cittadinanza circa un’ordinanza che semplifica quanto contenuto all’interno dell’ultimo Dpcm varato dal Governo. Un documento che ricalca quello al vaglio in questi giorni anche nel comune capoluogo. “Il centro abitato – ha spiegato – è quell’area, individuata anche dai cartelli stradali, dove vige, per esempio, il limite di velocità massimo di 50 km/h: al suo interno è dunque obbligatorio indossare la mascherina, salvo le deroghe del decreto legge del 7 ottobre tra cui quelle per bambini, soggetti con patologie o disabilità incompatibili, soggetti che stanno svolgendo attività sportiva. Restano poi sempre validi i protocolli, le eccezioni e le regole di pubblici esercizi e luoghi di lavoro. La norma non riguarda le abitazioni private”.
Cavallaro ha aggiunto che l’ordinanza “non aggiunge o toglie niente alle regole nazionali, ma cerca di calare – con un po’ di chiarezza – le nuove regole nella nostra specifica situazione”.
Leggi e guarda anche
Rubiera, si allarga il focolaio alla residenza anziani: 15 positivi. VIDEO