REGGIO EMILIA – Si chiama “facciamo la differenza” ed è il nuovo programma di Telereggio che, a partire da questa sera dopo il tg delle 19.30, andrà in onda per dieci puntate.
In questo periodo segnato dal Covid-19, come già nella fase del lockdown di marzo, stanno emergendo, a ogni livello, risposte di partecipazione, innovazione e solidarietà ai problemi emersi durante la crisi pandemica. Protagonista di queste risposte è da un lato il Comune di Reggio Emilia, che ha messo in campo progetti come quello della “scuola diffusa” per garantire a studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado un accesso in sicurezza all’istruzione scolastica; dall’altro, i tantissimi cittadini, associazioni, organizzazioni o altri enti pubblici e privati che, in forma singola o associata, stanno facendo la differenza con piccoli o grandi gesti.
I due giovani conduttori saranno Arianne Alberini e Giacomo Iotti, alla base di ogni singola puntata un racconto di come la nostra comunità ha affrontato la primavera scorsa e sta ancora affrontando in queste settimane la difficile situazione sociale, economica e sanitaria. Verrà data voce, attraverso una serie di reportage, alle tante piccole e grandi storie di resilienza, di supporto e solidarietà ma anche di vicinanza umana che emergono a fronte – e spesso anche in risposta – al distanziamento sociale necessario al contrasto del Coronavirus.
Chiunque avrà la possibilità di inviare la propria storia sotto forma di racconto, video o foto attraverso i social utilizzando l’hashtag #facciamoladifferenza o cliccando sul sito www.comune.re.it/facciamoladifferenza.
Tutti i contenuti saranno pubblicati sul sito del Comune mentre una selezione diverrà poi materiale per le puntate. L’idea è quella di realizzare un grande racconto collettivo di come la nostra intera comunità sta affrontando questo periodo così difficile e diverso e di come – insieme – “facciamo la differenza”.
Telereggio Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 facciamo la differenza











