REGGIO EMILIA – Riaperti in presenza anche tutti i servizi educativi per i bambini nella fascia 0/6 anni. La situazione è costantemente monitorata dal Comune di Reggio su due fronti, quella dei bambini e quella del personale a disposizione. Tutto è in evoluzione e si è cercato di organizzare l’attività perché nelle sezioni sia tutto regolare. Certo non mancano assenze per quarantena legate al personale e per quanto riguarda i piccoli iscritti si registra un’assenza del 15% per positività al Covid19 ma anche per la scelta dei genitori di tenere al momento a casa i propri figli.
“Le nostre scuole sono assolutamente sicure, i protocolli della sicurezza non sono cambiati rispetto alla nuove circolari che noi applichiamo già da due anni cioè il distanziamento, le bolle, le protezioni individuali e siamo molto tranquilli dal punto di vista delle procedure – spiega Raffaella Curioni, assessora alla scuola del Comune di Reggio – Stiamo anche procedendo a sostituzioni del personale laddove possibile e cercando di cambiare alcuni turbi di lavoro per garantire l’apertura dei servizi”.
La fase resta molto delicata. Si attende, come promesso dal Ministero, la fornitura di mascherine Ffp2 ormai diventate obbligatorie in molti luoghi. Ancora non sono arrivate e per questo il Comune ha dovuto provvedere ad un maxi acquisto e alla distribuzione di queste mascherine potenziate a tutto il proprio personale che opera nei servizi educativi.
Leggi anche
Aggiornamento Covid: a Reggio Emilia e provincia 773 nuovi contagi e tre morti
Reggio Emilia asili scuole d'infanzia assenze contagi covid19 positivi Raffaella Curioni assessoreAggiornamento Covid: in Emilia Romagna 124 nuovi ricoveri e 35 morti













