REGGIO EMILIA – La situazione non è peggiorata da ieri, il dolore di chi resta non è aumentato. Era grande e rimane grande. Ma ci sono quelle soglie psicologiche che ci fanno fermare un attimo. Mille reggiani uccisi dal Covid. Mille facce, mille storie, mille mestieri, mille famiglie segnate non solo dal lutto ma anche da un anno epocale.
“Ho i brividi a pensare a mille morti. Non è un gioco”. Ivano Ligabue ha perso sette tra amici e parenti e ha pensato seriamente di non farcela lui stesso. La scorsa estate si è trovato a cena con due cosiddetti ‘negazionisti’, e allora ha raccontato la sua vicenda, sperando che in qualche modo il suo messaggio di speranza arrivi a chi sta soffrendo adesso e che a chi nega arrivi invece una botta di consapevolezza. Ha 61 anni, vive in città, da novembre ne è definitivamente uscito anche se sui polmoni qualche cicatrice rimarrà per sempre. E’ stato ricoverato per Covid l’8 marzo, dopo essere tornato da una fiera dove era stato per lavoro, nelle ore in cui si decideva il lockdown. Non ha avuto nemmeno il tempo di rendersi conto di cosa significasse questa pandemia, e poi nel letto del Santa Maria Nuova di tempo ne ha avuto tanto.
“Sono sempre stato cosciente, e in certi momenti è stato peggio. Molto pesante dal punto di vista psicologico. Non potevi riconoscere nessuno, i medici e gli infermieri, soprattutto di notte. Non si dormiva mai, con il rumore della maschera.
La maschera è la maschera dell’ossigeno e l’ossigeno è una di quelle cose che non ti accorgi di avere fin quando non ti viene a mancare. E allora ti senti morire. “Ho pensato sicuramente di non riuscire a uscire. Mi sono lasciato andare. Non mi interessava più vivere. Poi un giorno mi sono proprio detto: ma è possibile che con tutta questa gente che lavora per salvarmi, io non faccio niente per me stesso? E’ scattata una molla. Mi sono fatto la barba, ho ricominciato a mangiare”.
Leggi e guarda anche
Aggiornamento Covid: mille morti a Reggio Emilia e provincia da inizio pandemia
Covid, saldi e voglia di normalità: la scommessa di negozi e ristoranti. VIDEO
A febbraio in Emilia Romagna arriveranno 233mila dosi di vaccino anti covid
Reggio Emilia intervista morti reggiani ricoverato covid19 sopravvissuto Ivano LigabueCovid e mascherine, il sindaco: “Le restrizioni funzionano, avanti con prudenza”. VIDEO













