BOLOGNA – Il primo passo era stato compiuto con gli Open day organizzati nelle due domeniche del 16 e 30 gennaio. A partire dal 5 febbraio l’appuntamento vaccinale dedicato alla popolazione in età scolastica diventa fisso. A deciderlo è stata la Regione Emilia-Romagna che, in collaborazione con le Aziende sanitarie locali, ha deciso di proseguire sulla strada degli Open day. Ogni sabato (iniziando appunto dal 5 febbraio) bambini e ragazzi tra i 5 e i 19 anni potranno vaccinarsi da mattina a sera, da Piacenza a Rimini. Saranno le singole Aziende sanitarie a stilare i programmi e a comunicarli sui rispettivi siti internet. Nel caso dei minorenni sarà necessaria la presenza di un genitore con documento e delega dell’altro genitore, o di chi ha la tutela legale.
“La sfida adesso è vaccinare i bambini – il commento dell’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini -. In Emilia-Romagna quasi il 95% della popolazione con più di 12 anni ha ricevuto almeno una dose, un risultato straordinario. Nella fascia 5-11 anni, che è partita con le vaccinazioni per ultima, la somministrazione della prima dose ha raggiunto circa il 31% della popolazione, considerando che 60mila bambini positivi negli ultimi tre mesi non possono essere vaccinati, di fatto uno su cinque. Ma è necessario accelerare, perché proprio tra loro il virus continua a circolare molto: con l’Open day fisso del sabato vogliamo agevolare il più possibile i genitori, affinché possano sfruttare le occasioni proposte per fare la scelta giusta, vaccinare i propri figli”.












