REGGIO EMILIA – Ciò che ci aspetta è una quarta ondata, lo ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini, facendo il punto sull’immunizzazione anti Covid nel consueto appuntamento di aggiornamento regionale.
Mentre stiamo andando verso un aumento significativo dei positivi, contestualmente stiamo anche assistendo a un calo delle ospedalizzazioni e a uno svuotamento delle terapie intensive. La variante Delta è oggi la predominante e dopo 7 mesi di vaccinazione, i dati totali sono significativi e per la popolazione over 60 si è praticamente raggiunta l’immunità di gregge.
“La vaccinazione – ha aggiunto Donini – ha raggiunto oggi un risultato importante: in Emilia Romagna il 70% delle persone vaccinate con almeno una dose, alla quale verrà garantito il richiamo. Siamo attorno al 56% con due dosi e questo ci fa ben sperare anche in ragione delle prenotazioni che stanno aumentando e speriamo possano ulteriormente aumentare. Contiamo di arrivare a fine estate al risultato che la struttura commissariale si è posta come obiettivo: superare il 70% dei totalmente vaccinati“.
Per la popolazione over 60, l’Emilia Romagna “ha raggiunto una sostanziale immunità di gregge” con una protezione superiore al 90% con la prima dose di vaccino e più dell’80% come ciclo completo.
Sono attualmente 167 i sanitari per cui la Regione ha avviato gli atti di sospensione. Difficile, poi, per l’Emilia Romagna andare in zona gialla; una prospettiva molto lontana, ha assicurato Donini che si è detto favorevole all’obbligo di vaccino nella scuola per il personale docente e non.
Reggio Emilia Raffaele Donini emergenza coronavirus covid-19 quarta ondata ospedalizzazioni