REGGIO EMILIA – Un decreto festività che regala un periodo di nuove restrizioni. Sarà pubblicato il 25 dicembre in Gazzetta Ufficiale e, solo dopo questo passaggio, sarà effettiva l’entrata in vigore di questo reticolo di norme e obblighi. Salvo il Natale e S.Stefano ma saranno cancellate le serate e i concerti previsti a Capodanno.
Al Fuori Orario, da poco ripartito con la nuova gestione, si attende di capire meglio come adeguarsi alle nuove norme. Al momento pare salvo l’appuntamento di Natale con Vinicio Capossela mentre gli appuntamenti a seguire saranno con ogni probabilità annullati. Il Redas, storico locale di Montecchio, annuncia dalle sue pagine social: ‘Abbiamo deciso di sospendere la nostra attività a partire da questo week end per evitare ogni rischio. Ci rivediamo a febbario’.
I contagi in risalita hanno cancellato tutte le feste in piazza. Discoteche chiuse, palestre, piscine e bar vietati ai non vaccinati. Sarà potenziato lo screening nelle scuole che si sono rivelate il punto fragile di queste settimane. Al momento escluso l’obbligo del vaccino per tutti i lavoratori. Cambiano invece le regole per la mascherina che torna obbligatoria anche all’aperto e in zona bianca. Le mascherine Ffp2 diventano obbligatorie per cinema, teatri, stadi, palazzetti e mezzi di trasporto bus, treni e aerei sino al 31 marzo.
Dal 30 dicembre sarà richiesto il Green Pass con tampone negativo o direttamente la terza dose di vaccino per entrare a far visita nelle Rsa. Risparmiati da nuove misure i cenoni e i pranzi in famiglia, nessun vincolo numerico o tamponi ma i numeri dei positivi in aumento anche di coloro che sono antintomatici o in quarantena da contatto, avrà come conseguenza l’impossibilità in molte case di avere a tavola tutti i propri cari.
Covid, discoteche chiuse e annullate le feste per il Capodanno. VIDEO
24 dicembre 2021Le nuove restrizioni varate dal Governo nel decreto festività. Previsto anche l’obbligo di mascherina FFP2 per, tra l’altro, cinema, stadi e mezzi di trasporto













