REGGIO EMILIA – Trentuno morti, in media uno al giorno, in provincia di Reggio nel mese di luglio appena concluso, a causa del covid. Nel luglio dello scorso anno erano stati 4. I casi di positività giornalieri nel mese appena andato in archivio hanno toccato quota massima il giorno 13, con 1.156 contagi nel nostro territorio. Dodici mesi prima il numero di positivi più elevato lo si era registrato il 25 luglio con 82 contagi. Dati che testimoniano in maniera impressionante la diffusione dell’ondata estiva del virus a causa della variante Omicron 5.
Nel luglio 2022 per ben 23 giorni su 31 la quota di contagi è stata superiore a 500 e in 5 giorni ha superato addirittura quota 1000.
Un anno fa, a luglio, i numeri erano minimi almeno nella prima metà del mese: 3 positivi il 2 luglio, 6 il 5, 12 il 10 luglio, poi si era registrato un aumento nella seconda metà del mese, con numeri che oscillavano tra la sessantina e l’ottantina di positivi.
Una differenza che si spiega con la caduta della stragrande maggioranza delle restrizioni e anche – come dicevamo – con l’altissimo livello di contagiosità della variante Omicron 5.
L’aspetto confortante è che all’aumento impetuoso dei contagi non è corrisposto un affollamento delle terapie intensive. Per il mese di agosto l’incognita si chiama Centaurus: si tratta dell’ultima variante Omicron apparsa anche in Italia. Anche se non è considerata dagli esperti avere, allo stato delle conoscenze, caratteristiche particolarmente più nocive delle altre l’attenzione è alta.
I dati delle ultime 24 ore
Covid: Reggio Emilia prima provincia in regione per contagi nelle ultime 24 ore
Reggio Emilia ricoveri morti decessi confronto terapia intensiva contagi covid19 positivi omicron 5 luglio 2022 luglio 2021Aggiornamento Covid: 2.599 nuovi contagi in Emilia Romagna e 18 morti











