REGGIO EMILIA – Secondo i dati forniti dalla nostra Ausl, sono 152 – 80 in più rispetto a ieri – i nuovi contagiati da Coronavirus sul nostro territorio, con il totale arrivato a 1.589, sempre secondo in Emilia Romagna dopo quello Piacenza. A livello regionale, il dato ha raggiunto quota 10.054 a fronte di 38.045 campioni refertati e di 721 guarigioni, di cui 44 tra Reggio Emilia e provincia. Nello specifico, dei 152 nuovi contagi sono 94 le persone in isolamento domiciliare, 1 in terapia intensiva e 57 i ricoverati ma non in terapia intensiva.
Si continua, purtroppo, ad aggiornare anche il numero di vittime, salito in queste ore a 126 dopo i 9 decessi registrati nelle ultime 24 ore. Si tratta di persone di età compresa fra i 97 e i 68 anni residenti a Reggio Emilia (2), Guastalla, Villa Minozzo, San Martino, Cadelbosco, Rubiera, Casina, Castelnovo Monti. Si ricorda sempre che i casi di positività si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi.
“Una buona notizia arriva da Reggio Emilia – ha comunicato il commissario ad acta Sergio Venturi – A Castelnovo Monti e Guastalla sono in corso di approntamento due strutture per tamponi ‘drive in’, in accordo fra l’Ausl, il coordinamento provinciale del volontariato e il servizio Area Affluenti Po. In queste due strutture gli “osservati” da Ausl potranno recarsi, su chiamata, per il secondo tampone di controllo. La modalità è definita drive in perché le persone accosteranno con la propria auto e faranno l’esame senza scendere. In alternativa alle visite a domicilio, ciò consentirà di risparmiare un gran numero di operatori e dispositivi di protezione individuale”.
Servizio Tg di Manuela Catellani
Leggi e guarda anche
Coronavirus: il numero dei contagiati sale a 10.054, 92 decessi nelle ultime 24 ore. VIDEO
Mascherine, Fcr: “Prima i sanitari, non si sa quando arriveranno nei negozi”
Reggio Emilia ausl reggio emilia Sergio Venturi emergenza coronavirus nuovi contagi coronavirus strutture drive inCoronavirus, a Reggio Emilia prosegue la sanificazione delle pensiline degli autobus