REGGIO EMILIA – Termina con successo il 2023 per gli atleti e le atlete della Coopernuoto, che hanno ottenuto ottimi risultati nella fase regionale della Coppa Caduti di Brema, la competizione a squadre che ogni anno ricorda le vittime del disastro aereo avvenuto nel 1966, che si è tenuta lo scorso 23 dicembre allo Stadio del Nuoto di Riccione. Risultato storico per il settore maschile che per la prima volta ha oltrepassato gli 11mila punti, guadagnandosi così il quarto posto in regione e il 21° a livello nazionale, mentre le ragazze sono riuscite ad aggiudicarsi il quinto piazzamento con 10.442 punti, grazie anche alla grinta e alla voglia di vincere delle tante giovani atlete al loro esordio nella competizione.
La classifica finale è stata stilata in base alla somma dei punti ottenuti dalle prove individuali disputate dai 14 convocati. Notevoli le prove di tutti i ragazzi, in particolar modo: Matteo Bertoldi 2° nei 200 farfalla (1’59”53) , Christian Pellini 8° nei 200 rana (2’17”96), Pietro Rosi che si è aggiudicato la miglior prestazione maschile nei 200 stile libero (1’49”37), Marco Ziveri 8° nei 200 stile libero (51”23), Christian Bernardelli 5° nei 1500 stile libero (16’00”30) e degli staffettisti Luca Dallaglio e Nicholas Davolio; a distinguersi tra le ragazze è stata Giorgia Barozzi che ha ottenuto la miglior prestazione femminile nei 200 stile libero con il tempo di 2’03”90, a cui si sono aggiunte le lodevoli prestazioni di Greta Caprara 5° nei 200 e 400 misti, Giorgia Barozzi 4° nei 400 stile libero (4’22”22), Matilde Vellani 7° nei 200 rana (2’40”79), Giorgia Faietti 8° negli 800 stile libero (9’17”72), Angelica Morini 4° nei 100 farfalla (1’01”74) e delle staffettiste Arianna Morini e Chiara Dallaglio.
La gara ha unito ancora di più i ragazzi del team e dato grandi soddisfazioni a tutto lo staff della Coopernuoto. Il prossimo appuntamento sarà le finali regionali del circuito FIN a febbraio.

Reggiana Nuoto: Zanni, Stocchetti, Piscopo, Caffarri, Manfredi, Ficarelli, Scarabelli, Daviddi, Davoli, Pedroni, Rinaldi, De Francesco
Ottimo anche il piazzamento della Reggiana Nuoto, che ha chiuso al settimo posto regionale con la squadra maschile al decimo con quella femminile.
Il capitano della squadra, Filippo Caffarri, fa registrare un crono di altissimo livello assoluto, vincendo i 200 delfino, con uno strepitoso 1’58’’86, e si dimostra un vero leader, scendendo in acqua in ben 6 gare in un’unica giornata per portare a casa più punti possibili per i sui compagni.
Molto bene anche Riccardo Stocchetti nei 50, 100 e 200 stile libero e Simone Ficarelli nei 100 e 200 rana, che fanno registrare i loro primati personali in tutte le gare disputate. Soddisfazione anche per Sebastian Manfredi che ottiene il pass nei 100 dorso per i Campionati assoluti nazionali di aprile. Solida prestazione di Nicolò Zanni nei 400 stile libero, con il tempo di 3’59’’61. In chiusura di giornata, poi, Luigi Piscopo lancia in maniera egregia la 4×100 stile libero con una prima frazione da 52’’14, migliorando il suo primato personale.
Per il settore femminile si segnalano le ottime performance di Greta Pedroni nei 200 stile libero, con il tempo di 2’07’’44, e di Elena Daviddi nei 100 stile libero, con 58’’51.
“Questa manifestazione è l’unica in tutta la stagione in cui si gareggia come squadra – sottolinea il direttore sportivo di Reggiana Nuoto, Filippo Barbacini -, e non come singoli atleti. È molto bello vedere come lo spirito di squadra possa emergere anche in sport individuali come il nuoto. I ragazzi si sono superati, ottenendo risultati cronometrici importanti. È sicuramente un ottimo modo per chiudere il 2023 e partire con il 2024 con il morale alto”.
Ecco i risultati regionali nelle singole gare degli atleti reggiani. Per quanto riguarda le femmine: Elena Daviddi, 7° posto nei 50 e 9° nei 100 sl; Greta Pedroni 8° nei 200, 12° nei 400 e 9° negli 800 sl; Emma Rinaledi, 20° nei 100 e 21° nei 200 dorso; Sofia Scarabelli, 12° nei 100 e 13° nei 200 rana; Chiara Davoli, 11° nei 100 e 15° nei 200 farfalla; Ilaria De Francesco, 10° nei 200 e 12° nei 400 misti. Per la squadra femminile 8° posto nella staffetta 4×100 sl (con De Francesco, Daviddi, Davoli e Pedroni) e 13° nei 4×100 misti (con Rinaldi, Daviddi, Davoli, De Francesco).
Per quanto riguarda i maschi: Riccardo Stocchetti, 6° posto nei 50, 10° nei 100 e 8° nei 200 sl; Nicolò Zanni, 8° nei 400 e 6° nei 1500 sl; Sebastian Manfredi, 9° nei 100 e 12° nei 200 dorso; Simone Ficarelli, 7° nei 100 e 200 rana; Filippo Caffarri 6° nei 100 farfalla e 1° nei 200 farfalla, 5° nei 200 e 4° nei 400 misti, Infine per la squadra maschile 8° posto nella staffetta 4×100 sl (con Luigi Piscopo, Stocchetti, Manfredi e Caffarri) e 6° nei 4×100 misti (con Manfredi, Ficarelli, Caffarri e Stocchetti).














