REGGIO EMILIA – Nicola Bertinelli non ha violato lo statuto del Consorzio, perchè il formaggio ‘Il Senza‘, prodotto e commercializzato dall’azienda di famiglia, ‘non appartiene alla medesima categoria merceologica della Dop Parmigiano Reggiano’. E’ questa la ‘sentenza’ arrivata al termine di un consiglio di amministrazione iniziato alle 10 del mattino e finito dopo le 17. La delibera non è stata votata all’unanimità, ma il consiglio si è espresso in questo senso a larghissima maggioranza.
‘Non è un colpo di spugna’, assicura un consigliere. E in effetti per Bertinelli non è stata una passeggiata. Il presidente, finito nell’occhio del ciclone dopo un’inchiesta di Report, è uscito dalla sala per lasciare che i consiglieri potessere esprimersi senza condizionamenti.
Lo statuto dice che la produzione di formaggi similari al Parmigiano determina l’incompatibilità e la decadenza dei consiglieri. Il Senza prodotto e venduto da Bertinelli, con stagionatura anche oltre i 24 mesi ma con caglio vegetale, è un formaggio similare? Sono stati ascoltati i consulenti del Consorzio e i componenti del Collegio sindacale, che nei giorni scorsi si erano detti non titolati a dirimere la questione. E alla fine il consiglio di amministrazione ha fornito un’interpretazione della vicenda, corredata da precise prescrizioni. Significa che Bertinelli resta al timone del Consorzio, ma le modalità di produzione del formaggio senza caglio animale dovranno cambiare. Non si può continuare come prima. Vale per Bertinelli e non solo per Bertinelli.
Parmigiano Reggiano, dal Consorzio duro stop a Bertinelli: “Nessuna assoluzione”. VIDEO
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli report