CORREGGIO (Reggio Emilia) – Ha acquistato online una pochette Louis Vuitton, che ha pagato 150 euro nonostante il prezzo di vendita fosse 220 euro, ma nel pacco speditole c’era solo una rivista di barche.
Grazie a un’inserzione esca, una carta prepagata dove ricevere i soldi e la giusta dose di sfrontatezza, una 55enne di Gallarate (Va) si è insidiata nei siti di compravendita più cliccati piazzando annunci trattanti la vendita di accessori d’abbigliamento per donna di varie marche e a prezzi ovviamente concorrenziali.
Le trattative correvano via mail e su WhatsApp e, quando sulla prepagata veniva accreditato il corrispettivo dovuto, il gioco era fatto: alla vendita non corrispondeva la spedizione di quanto acquistato ma solo riviste di poco valore. Quando l’acquirente lamentava l’errore di spedizione, l’astuta truffatrice spariva nel nulla.
I carabinieri di Correggio, a cui la vittima si è rivolta, al termine delle indagini hanno denunciato per truffa la 55enne. Per la reggiana la possibilità di essere ora risarcita in sede penale, a conclusione dell’iter processuale. I militari stanno indagando per capire se con questo metodo la donna (come probabile) abbia raggirato altre persone in tutta Italia.














