REGGIO EMILIA – Con l’inizio del nuovo anno, la Coldiretti reggiana ha ripreso l’azione solidale nei confronti delle famiglie più bisognose. I produttori agricoli associati hanno risposto all’allarme sociale, ancora in essere, riproponendo l’iniziativa di sostegno dei pacchi alimentari solidali, con generi alimentari di alta qualità 100% italiani destinati direttamente a persone e famiglie indigenti, presenti in numero sempre più crescente anche nella nostra provincia.
L’iniziativa, promossa anche da Campagna Amica e Filiera Italia, è ripartita a Reggio Emilia con le prime consegne alla mensa del Vescovo, alla Croce Rossa di Canossa e a Reggio Emilia Mida Food di Correggio. Alla presenza del direttore provinciale di Coldiretti e dei referenti, sono stati consegnati i pacchi con prodotti 100% Made in Italy, dalla pasta ai legumi, dalla passata di pomodoro al cotechino, dal prosciutto crudo alla farina, dai formaggi come Parmigiano Reggiano e Provolone al latte UHT, dal panettone al pandoro, dall’olio extra vergine di oliva alla mortadella, dalla carne in scatola al mascarpone, dai biscotti per bambini agli omogeneizzati.
L’iniziativa continuerà nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale. La campagna solidale che prevede l’offerta di cibo 100% italiano – comunica Coldiretti – è in corso su tutto il territorio nazionale per dare un aiuto concreto alle situazioni di povertà, incrementate e peggiorate a causa della pandemia.














