REGGIO EMILIA – Dal 14 dicembre è entrata in vigore l’ultima revisione del Codice della strada: l’inasprimento delle sanzioni per chi viene fermato con un tasso alcolemico superiore agli 0,5 grammi/litro, ha portato a una riduzione su scala nazionale del consumo di alcolici nei pubblici esercizi. Il limite è lo stesso di prima, il rischio però di incappare nella sospensione della patente o in multe salatissime, sta portando gli italiani a bere con più accortezza. Una situazione denunciata dai ristoratori e gestori di locali un po’ ovunque in tutta Italia. Siamo andati a sentire com’è la situazione nel centro di Reggio.
consumo vino codice della strada alcoliciIl nuovo codice della strada fa paura: crolla il consumo di vino e alcolici a Reggio Emilia. VIDEO
10 gennaio 2025Tg Reggio ha fatto il punto con ristoratori e gestori di locali del centro storico. In tanti lamentano pesanti cali, ma c’è anche chi dice: “Per noi non è cambiato nulla”. INTERVISTE