CASTELNOVO SOTTO (Reggio Emilia) – Attraverso due delle iniziative di luglio e settembre, la comunità di Castelnovo di Sotto ha raccolto 8.700 euro da devolvere in beneficienza ad Aism e Grade.
Lunedì 12 dicembre, nella sala del Consiglio alla presenza del sindaco Francesco Monica, è avvenuta la consegna del denaro alle associazioni destinatarie. L’associazione Aism ha ricevuto 2.500 euro, frutto della serata del 17 luglio “Castelnovo al chiaro di luna”. Il ricavato deriva dall’affluenza di ben 300 persone che si sono ritrovate in piazza Prampolini per una cena seguita dallo spettacolo comico. Il relativo assegno è stato consegnato nelle mani della presidente provinciale Aism (contro la sclerosi multipla), Luisa Motti.
Il secondo assegno, da 6.212 euro, è stato consegnato a Grade Onlus ed è frutto della serata del 3 settembre “Castelnovo il suono della solidarietà”. In quell’occasione sono stati serviti oltre 500 pasti grazie all’impegno di 80 volontari di età compresa tra i 10 e gli 80 anni. La serata si era conclusa con il concerto dei Modena City Ramblers di fronte a oltre mille persone. L’obiettivo della donazione, come hanno spiegato il direttore del Grade Roberto Abati e l’infermiere di ricerca, Stefano Botti, è finanziare due importanti studi sui linfomi condotti presso il centro di ematologia del Core, con il supporto di altri 50 centri in tutta Italia che potranno introdurre innovativi protocolli terapeutici a livello nazionale.
L’iniziativa è stata anche l’occasione per omaggiare la pluricampionessa mondiale di handbike, Ana Maria Vitelaru per “l’esempio di coraggio, dedizione e impegno dimostrato attraverso lo sport”.













