CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Curiosità botaniche in esposizione a Borgo Plantarum Primavera, in calendario dal 25 al 27 aprile al Borgo Antico Le Viole di Telarolo di Castellarano. Tre giorni dedicati alla terra e al riappropriarsi di un tempo di qualità grazie al giardinaggio: una full immersion tra fiori e piante rare dove confrontarsi con garden designer e vivaisti, artigiani e produttori locali, e partecipare a workshop, presentazioni e momenti di approfondimento.

“Quest’anno – racconta Luca Braglia, genetista vegetale ideatore di Borgo Plantarum – abbiamo immaginato un’edizione che lega arte e giardinaggio, nuove tecnologie e antiche saggezze, per raccontare un giardinaggio che resta fedele alla terra e alla natura, e riscopre un contatto quasi primordiale tra l’uomo, la terra e la capacità di plasmarne la bellezza”.
Una delle novità dell’edizione primaverile è un percorso di sculture realizzate in argilla che accompagnerà il visitatore nel percorso espositivo, realizzate dall’artista Giulia Sbernini. La selezione dei produttori e la dimensione raccolta rimangono i punti fermi della kermesse, che propone una ventina di vivaisti provenienti da tutta Europa e altrettante realtà legate all’artigianato e al Bio
Ingresso: intero 6 euro. Ingresso gratuito fino a 12 anni. Il programma dettagliato delle iniziative.















