CASTELLARANO (Reggio Emilia) – Torna nel fine settimana a Telarolo di Castellarano, al Borgo antico le Viole, l’appuntamento con Borgo Plantarum, mostra mercato dedicata al giardinaggio di qualità. Si tratta della settima edizione, che si prospetta piena di momenti e spunti affascinanti dedicati agli appassionati di fiori e piante rare.
Tante conferme tra i vivaisti selezionati che da anni accompagnano la manifestazione ma anche grandi novità, che apportano nuove conoscenze e visioni sul mondo del giardinaggio di qualità.
Saranno presenti I Giardini dell’Indaco con la loro scenografica selezione di perenni insolite, i profumati agrumi dei Vivai Ghellere, Plantula con una ricercata offerta di piante introvabili e i coloratissimi rododendri del vivaio Rhododendron. Sofisticati pelargoni ed edere d’ogni sorta di Green Ever After e una preziosa selezione di erbacee da giardino secco a cura di Centroflora Vivai di Marco Greggi.
Immancabili anche i maestosi iris de L’insolito giardino e le piante grasse e succulente di Alessandro Montemezzo, le solenni peonie di Peoniamia e gli insoliti arbusti di Carlo Consonni, selezionati in tutto il mondo. Gli amanti delle orticole e degli arbusti autoctoni potranno inoltre ampliare la propria collezione grazie alle proposte de Il Melo Selvatico.
Tra i nuovi ospiti della kermesse il vivaio Le Essenze di Lea, da Lucca, espressione di un tipo di vivaismo particolarmente amato da Borgo Plantarum, specializzato nella produzione e coltivazione di Salvie e Phlomis e che, ad oggi, può vantarne oltre 450 tra specie e varietà ornamentali. Arriva invece dalle dolci rive del lago di Bolsena il Vivaio Tara, specializzato in ortensie rare per collezionisti, selezionate per bellezza e semplicità di coltivazione.
Durante la due giorni non mancheranno un’escursione botanica, presentazioni di libri, laboratori creativi ed esperienze per grandi e piccini.